Download Zucchero from soundcloud to mp3

1 K
103
621

Presentation of Zucchero from soundcloud:

Zucchero is an artist from Reggio Emilia, registered on Soundcloud since 2/23/2016 with the id 207963276 and the identifier name zucchero-official , Zucchero cumulated a total of 1 k followers.

You can download 621 tracks by Zucchero from soundcloud to mp3.

Author's description

Il 25 Settembre 1955 nasce a Roncocesi in provincia di Reggio Emilia, Adelmo Fornaciari conosciuto come Zucchero. La sua formazione R&B e Soul si esprime subito nelle prime formazioni musicali che vedono la luce in Toscana negli anni '70, finché nel 1983 dopo il primo album “Un po' di Zucchero”, parte alla volta di San Francisco dove si forma la band che lo accompagnerà al Festival di Sanremo per il suo indimenticabile pezzo: "Donne", singolo dell'album Zucchero & the Randy Jackson Band. Con i suoi 60 milioni di dischi venduti Zucchero Fornaciari è tra i re della musica cantautorale italiana. Complice il suo sound unico, un mix di Black e Blues in italiano: il marchio di fabbrica di questo artista che è rimasto il fil rouge nei suoi più di trent’anni di carriera e gli è sicuramente valso tutte le innumerevoli collaborazioni con personaggi di spicco della musica mondiale. È il 1986 quando “Rispetto” raggiunge il primo posto nella hit parade italiana e il suo singolo "Canzone Triste" vince il Festivalbar di quell'anno. Nel 1987, Zucchero pubblica “Blue’s”, un album di grande passionalità che segna l’affermazione definitiva come bluesman nel panorama musicale italiano. Questo è l’album del surrealismo di “Dune Mosse”, della genuina “Non ti sopporto più” e del capolavoro “Senza una donna”, brano che Zucchero inciderà in inglese nel 1993, a fianco di Paul Young. Nel 1989, esce il capolavoro “Oro, incenso e birra”. Nell’album si susseguono collaborazioni con musicisti e cantanti di tutto il mondo, tra cui Eric Clapton e il sassofonista della E Street Band di Springsteen Clarence Clemons. Un album diviso tra sacro e profano che se in brani come “Diavolo in me” e “Il Mare (impetuoso al tramonto salì sulla Luna e dietro una tendina di stelle…)” celebra con determinazione i piaceri terreni, riflette anche sulla necessità di salvezza divina, come in “Maria Dolcissima”. L’Oro, Incenso e Birra Tour partì dall’Italia e culminò nella doppia esibizione al Cremlino di Mosca a dicembre del 1989, dopo la caduta del muro di Berlino. Nel 1992, Sugar partecipa al tributo a Freddie Mercury da poco scomparso a Londra e incide l’indimenticabile "Miserere", degna colonna sonora del riconoscimento ottenuto al World Music Award come miglior artista italiano nel 1993 e disco multi-platino. A cavallo degli anni 2000 Zucchero ha già all'attivo un Greatest Hits con oltre 3 milioni di copie vendute e torna alla grande sulle scene con il singolo "Baila (sexy thing)" dalle irresistibili sonorità sudamericane, che gli garantiscono un successo dirompente per il suo nuovo album “Shake”. Con venti anni di carriera sulle spalle e tantissime splendide collaborazioni è il momento giusto per il suo Zu&Co, che apre la strada alle raccolte dei suoi storici duetti: da Miles Davis a Sting, Macy Gray, Dolores O'Riordan, Tom Jones, Ronan Keating, Brian May, BB King, Eric Clapton, Sheryl Crow, Luciano Pavarotti e Andrea Bocelli per l'indimenticabile Miserere. Nel 2007 il suo tour per la promozione del disco Fly conta 150 concerti tutti sold out in Europa, Canada, Stati Uniti e America Latina. Nel 2010 esce “Chocabeck” che viene acclamato dalla critica come il miglior album della sua carriera: 11 brani registrati in giro per il mondo, con produttori del calibro di Don Was e Brendan O'Brien, e "Someone else's tears" scritta da Bono Vox degli U2, sicuramente la canzone più rappresentativa dell'album. A sei anni da Chocabeck e anticipato dal ritmo travolgente di “Partigiano Reggiano”, esce "Black Cat". Un album che riporta al blues di “Oro, incenso e birra”, uscito nel 1989, e in grado di soddisfare i fan più fedeli così come di conquistarne di nuovi. Ballate intense, come “Voci (Namanama Version)” e “Streets of Surrender (S.O.S)”, brano scritto con Bono Vox e dedicata agli attentati di Parigi, si accostano al blues di pezzi più leggeri come “13 Buone Ragioni” o “Ti voglio sposare”. Il disco viene certificato doppio platino e il Black Cat World Tour, che vede l’artista sul palco accompagnato da una super band di musicisti internazionali, spopola negli stadi di tutto il mondo con un totale di 137 concerti, di cui 22 all’Arena di Verona con 230.000 spettatori. Nel 2017 arriva "Wanted" (The Best Collection), un disco che ripercorre la musica di Sugar Fornaciari dagli esordi discografici negli anni ’80 ad oggi. Sulla copertina dell’album, un disegno dell’artista Stefano Sappert ritrae Zucchero come un bandito di un western, una sorta di carta di identità per un album che contiene tutta la sua storia. “Wanted” è, infatti, un cofanetto speciale con 3 greatest hits, un DVD con un docufilm con immagini di backstage, interviste e contenuti speciali, e tre brani inediti, per celebrare oltre 30 anni di carriera: il CD1 contiene una selezione di 16 brani incisi tra il 1985 e il 1990; il CD2 raccoglie 16 canzoni realizzate tra il 1990 e il 2005 e il CD3 comprende brani composti dal 2005 ad oggi e 3 brani inediti, “Allora canto”, “Spent the Light” e “Un’altra storia”, brano scritto e prodotto con Max Marcolini che ha anticipato l’uscita della raccolta. La versione “Super Deluxe” dell’album, contenente anche l’emozionante cover del brano “Long As I Can See The Light” dei Creedence Clearwater Revival, è composta da 10 CD, un 45 giri e il DVD. Nel 2018, Zucchero ottiene il Premio Tenco alla carriera, uno dei più grandi riconoscimenti artistici italiani in campo musicale, mentre è impegnato nel “Wanted Italian Tour 2018”, un tour nei Palasport delle principali città italiane. Nel 2019 Zucchero esce con un’edizione speciale di “Oro Incenso & Birra 30th Anniversary”: l’album dei record amato da pubblico e critica. Inclusi nell’LP singolo le hit “Overdose (D’Amore)”, “Diavolo in me”, “What a Wonderful World” e “Diamante”, mentre nella versione Deluxe si trovano anche il disco UK e rare registrazioni demo. Un ultimo regalo ai fan è nella “Super Deluxe Edition” che contiene anche un dvd con un’intervista a Zucchero e un libro fotografico con la storia dell’album dal punto di vista del cantautore. Dopo tre anni da “Black Cat”, esce il nuovo album: “D.O.C.”, con il singolo apripista “Freedom” che è un inno alla libertà fra blues ed elettronica. Nella versione “Deluxe”, l’album si arricchisce di sei brani inediti, con un duetto speciale al fianco di Sting nel pezzo “September”. Il tour, previsto inizialmente per aprile 2020 è stato rimandato tra il 2021 e il 2022, dividendosi in moltissime tappe in Italia e nel mondo. Nel 2020 Zucchero devolve i proventi dell’ultimo singolo “Soul Mama” al fondo “Covid-19 – Sosteniamo la musica” e partecipa al live streaming mondiale “One world: together at home” a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta contro la pandemia. In occasione del 50° anniversario della Giornata Mondiale della Terra, Zucchero suona davanti a un Colosseo deserto l’inedito “Canta la vita”, tratto da “Let Your Love Be Known” di Bono Vox, in featuring con il frontman degli U2 e con il testo italiano a firma di Zucchero. Ripete poi l’esperienza nella desolata Piazza San Marco a Venezia, con il brano “Amore adesso”, un riadattamento in italiano della canzone “No time for Love Like Now” di Michael Stripe e Aaron Dessner. Alla fine del 2020 esce “D.O.C. Deluxe Edition” doppio CD che contiene tutte le canzoni di “D.O.C.” più 6 nuovi brani, tra cui il duetto tra Sting & Zucchero sulle note di “September” scelto come singolo apripista della pubblicazione. Il 2021 vede il ritorno di Zucchero in una veste più riflessiva e inedita: “Inacustico – D.O.C. & More” è una versione completamente acustica dei più grandi successi del cantante. Esce in differenti formati e si compone di 25 brani, in cui spicca la collaborazione con la cantante Frida Sundemo. Il cantautore porta in tour l’album nell’estate del 2021. A novembre dello stesso anno esce “Discover” un’altra nuova veste per Zucchero che realizza il suo primo progetto di cover. Il primo estratto è “Follow You Follow me” dei Genesis che presenta il concept dell’album fatto di brani spogliati e rivestiti con lo stile di Zucchero, nel rispetto delle versioni originali. Nella tracklist molti gli ospiti illustri di Zucchero: Bono Vox in “Canta la Vita”, Elisa in “Luce (Tramonti a Nord Est)”, Mahmood in “Natural Blues”, versione di Moby del brano “Trouble so Hard” di Vera Hall, e Fabrizio De André con cui zucchero duetta virtualmente nel pezzo “Ho visto Nina Volare”. A fine 2021 esce nelle sale “Sing 2 – Sempre più forte” in Zucchero doppia il personaggio di Clay Calloway (che nella versione originale è doppiato da Bono).

Sounddrain logo
Sounddrain
The best Soundcloud to mp3 Downloader
DMCA.com Protection Status
Soundcloud Directory
Sounddrain © 2025 - All right reserved